State pensando di caricare in massa i prodotti nelle vostre inserzioni GBP?
L'aggiunta di prodotti e servizi ai profili Google Business (GBP) può essere un potente stimolo per le aziende locali. La visualizzazione delle vostre offerte direttamente nelle inserzioni GBP non solo rende i vostri prodotti visibili alle persone che effettuano ricerche nella zona, ma aumenta anche la vostra rilevanza per le query di ricerca relative ai prodotti. Questa funzione offre ai potenziali clienti un'esperienza virtuale di "window-shopping", consentendo loro di vedere cosa c'è in un negozio prima di visitarlo.
Fornendo a Google un quadro chiaro di ciò che offre ciascuna sede, è possibile migliorare significativamente la propria visibilità nelle ricerche locali. Abbiamo riscontrato un aumento del 100% delle ricerche locali per le aziende che aggiornano attivamente i loro prodotti e servizi su Google.
Cosa può essere caricato come prodotto in Google?
È possibile elencare i seguenti prodotti su Google:
- Prodotti e categorie di prodotti
- Feed di Google Product - potenzialmente combinato con il feed di inventario locale dei prodotti
- Servizi e categorie di servizi
C'è una buona ragione per prendere in considerazione la possibilità di elencare i servizi come prodotti sui profili Google Business, in quanto ciò ne aumenta la visibilità, con la possibilità di inserire inviti all'azione collegati. Dato che Google consente alle sedi di pubblicare entrambe le cose, perché non approfittarne, anche se si tratta per lo più di servizi?
Per le aziende con meno di venti sedi, l'aggiunta manuale di prodotti o servizi ai profili Google Business funziona bene. Ma per un numero maggiore di sedi, il caricamento massivo è molto più efficiente. Spesso le aziende non dispongono di dati precisi sulle quantità di prodotti presenti in ogni negozio, per cui alcuni clienti affrontano questo problema impiegando un gruppo selezionato di "categorie di prodotti sempre presenti in negozio" e costruendo feed di inventario locale attorno a questi prodotti principali.
Come caricare in maniera massiva i prodotti su Google (profili aziendali)?
Attualmente, Google Business Profile (formalmente Google My Business o GMB) non consente di caricare in blocco i prodotti su più sedi dall'interfaccia di Google Business Profile. Esistono quattro potenziali soluzioni per caricare i prodotti e renderli visibili ai potenziali clienti locali:
- Caricamento manuale dei prodotti sui singoli profili Google Business
- Chiedere aiuto a nostri esperti per caricare manualmente i vostri prodotti
- Google Merchant Center Next
- Feed di inventario locale dei prodotti e Google Merchant Center
Come caricare manualmente i prodotti in GBP?

Per caricare i prodotti sui profili Google Business, è necessario accedere alla propria dashboard e selezionare l'annuncio in cui si desidera aggiungere i prodotti.
Nella barra dei menu, troverete un'opzione denominata "Prodotti". Selezionando questa opzione si avvia il processo di caricamento dei prodotti per quello specifico annuncio del profilo Google Business.
Una volta selezionata l'opzione Prodotti, apparirà una finestra in cui sarà possibile inserire tutte le informazioni necessarie sul prodotto.
Non dimenticate di aggiungere un'immagine che illustri esattamente il prodotto e assicuratevi che il link fornito porti direttamente alla pagina del prodotto sul vostro sito web.
Se avete commesso un errore, non preoccupatevi! È possibile eliminare il prodotto caricato e poi aggiungerlo nuovamente, oppure modificare direttamente il prodotto.

NOTA IMPORTANTE:
Se state commercializzando un ristorante, Google preferisce utilizzare i piatti più popolari e le funzioni del menu piuttosto che elencarli come prodotti.
Come utilizzare Google Merchant Center Next?
Google Merchant Center offre ai rivenditori una potente piattaforma per la gestione delle informazioni sui prodotti, per mostrare i propri prodotti e raggiungere i potenziali clienti attraverso le varie piattaforme di Google. L'introduzione di Google Merchant Center Next è stata annunciata in occasione del Google Marketing Live 2023 - una nuova versione semplificata di Google Merchant Center chiamata Merchant Center Next.
Che cos'è il Google Merchant Center Next?
Google Merchant Center Next è una piattaforma semplificata progettata per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a gestire e mostrare i prodotti in Google Search, Maps, Shopping e Ads. Lanciata con un'interfaccia semplificata e funzioni automatizzate, facilita il compito iniziale alle piccole aziende, rendendo i feed dei prodotti non più un'esclusiva dei grandi rivenditori. Le informazioni sui prodotti possono essere estratte automaticamente dal vostro sito web, consentendovi di modificare titoli, prezzi e descrizioni direttamente all'interno di un'unica piattaforma.
Merchant Center Next 2024 include anche inserzioni e posizionamenti locali gratuiti su tutte le piattaforme Google, migliorando la visibilità delle aziende locali. Tuttavia, è ottimizzato principalmente per l'ecosistema di Google. Gli inserzionisti avanzati che desiderano gestire gli annunci su più piattaforme potrebbero trovare utile integrare Google Merchant Center Next con strumenti di terze parti o piattaforme di e-commerce per una maggiore personalizzazione.
Per le aziende con sistemi di inventario complessi, è possibile sincronizzare i dettagli dei prodotti in tempo reale, aiutando i clienti a trovare informazioni accurate sulle scorte e sui prezzi. L'adozione di questi strumenti può incrementare l'incidenza della vostra azienda, contribuendo a far crescere la vostra visibilità e le vostre vendite attraverso la rete di Google.
Che cos'è un feed di inventario locale dei prodotti?
I feed di inventario dei prodotti locali sono un elenco di prodotti presenti nel magazzino in ogni negozio. Se state cercando un modo per creare valide esperienze omnichannel per i vostri clienti, la creazione di un feed di inventario locale è quello che vi serve. Dato che le scorte e i prezzi possono cambiare frequentemente da un negozio all'altro, è importante aggiornare regolarmente il feed dell'inventario. Tuttavia, molte aziende non dispongono dell'infrastruttura IT necessaria per produrre e aggiornare un accurato feed di inventario locale. È necessario fare attenzione che l'inventario e i prezzi siano allineati tra la comunicazione online e la realtà del negozio. Noi abbiamo l'esperienza necessaria per gestire questa situazione in modo efficace.
Leggete il manuale di Google sul caricamento e l'aggiornamento dei feed dell'inventario dei prodotti locali per eseguire questa operazione correttamente.
NOTA IMPORTANTE:
Se desiderate ulteriore assistenza per il caricamento massivo di prodotti su Google My Business o se avete altre domande sui vostri Profili Google Business, contattateci. Iniziate oggi stesso la prova gratuita di GMBapi.com.
Passo successivo per caricare i prodotti in maniera massiva
Utilizzate la prova gratuita per ottimizzare i vostri profili Google Business. Contattateci per ricevere assistenza se avete bisogno di una consulenza per avere qualche idea in più. Vi aiuteremo a iniziare e a far sì che i vostri prodotti vengano visualizzati quando i clienti li cercano nelle vicinanze delle vostre sedi fisiche.
Sì. È stato progettato per essere il centro di gestione dei vostri prodotti su Google. Google raccoglie le informazioni e voi a vostra volta gliele fornite. La maggior parte dei nostri partner preferiti per la gestione dei feed non sono gratuiti, ma sono disponibili a costi molto ragionevoli (25 euro/dollari al mese).
Google Merchant Center Next è in grado di rilevare i dati dei prodotti dal vostro sito web. Alcuni degli strumenti di e-commerce di cui disponete potrebbero essere collegati a Google Merchant Center (Next). In alternativa, è possible scaricare e caricare i prodotti in un file CSV.
L'aggiunta di qualche buona foto e di una descrizione convincente vi porterà lontano. Se avete troppi prodotti da gestire, date un'occhiata a queste iniziative open source che utilizzano l'intelligenza artificiale generativa per ottimizzare le descrizioni dei prodotti.
No. La connessione al Google Merchant Center disabilita tutte le opzioni manuali per le sedi del vostro gruppo di località.
Collegare il vostro negozio vi permette di gestire i dati dei vostri prodotti in un unico luogo e di utilizzare le piattaforme gratuite di Google (Google Maps, Shopping, Profili aziendali) e gli strumenti pubblicitari di Google per aumentare la visibilità dei vostri prodotti e raggiungere più clienti.
Sperimentate il nostro strumento in azione
Iniziate oggi stesso la vostra Local SEO con una demo gratuita da parte di uno dei nostri esperti.





